Le nostre proposte disponibili su preventiva prenotazione:
![]() |
La Raclétte è menzionata già in alcuni scritti medievali, dove è descritta come un pasto molto nutriente diffuso tra gli abitanti delle montagne svizzere. Nella Svizzera tedesca era noto come Bratchäs, formaggio arrostito. I pastori infatti portavano con sé le forme di formaggio durante la transumanza da o verso i pascoli montani; di sera, attorno al fuoco, ponevano il formaggio accanto alla fiamma e ne prelevavano la parte fusa, che veniva mangiata su una fetta di pane. |
|
![]() |
La Chapeau Tatare, un modo diverso e conviviale per cucinare la carne direttamente al tavolo, accompagnata da salse piemontesi, contorni, sott'aceti e sott'oli. |